Gli individui di pelle scura producono più melanina, il pigmento che colora la pelle e i capelli e protegge dai danni dei raggi ultravioletti.
Le preoccupazioni nei riguardi dei tumori della pelle sono per lo più indirizzate verso individui con pelle chiara, occhi blu e capelli biondi o rossi che si scottano facilmente. Dato ciò, si potrebbe assumere che le persone con la pelle più scura come gli ispanici, asiatici e afroamericani non dovrebbero preoccuparsi del melanoma.
Ciò non è vero. Un’aumentata pigmentazione protegge gli individui dal melanoma indotto dalle radiazioni UV, ma c’è un tipo di melanoma, definito melanoma acrale lentigginoso, che può colpire anche senza esposizione ai raggi UV.
Questo tipo di melanoma, che colpisce, seppur con minor frequenza, la popolazione di razza caucasica, è spesso ignorato o anche confuso per una ferita o per una infezione funghina delle unghia. Dal momento che questo particolare tipo di melanoma è spesso ignorato o diagnosticato in maniera errata, quando viene individuato può aver raggiunto una maggiore profondità di invasione.
Dove compare il melanoma?
- Nella pianta del piede
- Nel palmo delle mani
- Tra le dita dei piedi e delle mani
- Sotto le unghie, soprattutto del pollice e dell’alluce
Diagnosi ritardata
- Nel momento in cui molti afroamericani sono diagnosticati con questo tipo di melanoma, spesso si è già diffuso ad altre parti del corpo. Un recente studio dell’istituto per la ricerca sul cancro di Washington su 649 persone con melanoma, ha dimostrato che il 32% dei pazienti di etnia afroamericani era stato diagnosticato con il melanoma in fase III o IV, mentre solo il 13 % degli individui di razza caucasica aveva ricevuto una diagnosi così tardiva per la stessa patologia.
- Un elemento che può impedire agli afroamericani di ignorare segni preliminari di melanoma è che di solito loro sviluppano il melanoma in aree del corpo differenti dalle persone di razza caucasica. Un recente studio ha dimostrato che, mentre il 90% degli individui di razza caucasica sviluppa il melanoma nella pelle che è solitamente esposta al sole, solo il 33% degli afroamericani lo sviluppa in queste zone.
IMPORTANTE!
- Gli afroamericani dovrebbero sviluppare la consapevolezza dei nei presenti nel loro corpo, e prestare attenzione ad ogni nuovo neo o cambiamento in quelli preesistenti.
- Dovrebbero esaminare le loro unghie in cerca di cambiamenti, come una striscia marrone o nera sotto le unghie, o un punto nero che si estende aldilà della punta delle unghie.
- Chiunque noti tale cambiamento, dovrebbe vedere un medico perché ciò potrebbe essere il segno di un melanoma.