Gli individui di pelle scura producono più melanina, il pigmento che colora la pelle e i capelli e protegge dai danni dei raggi ultravioletti.

Le preoccupazioni nei riguardi dei tumori della pelle sono per lo più indirizzate verso individui con pelle chiara, occhi blu e capelli biondi o rossi che si scottano facilmente. Dato ciò, si potrebbe assumere che le persone con la pelle più scura come gli ispanici, asiatici e afroamericani non dovrebbero preoccuparsi del melanoma.

Ciò non è vero. Un’aumentata pigmentazione protegge gli individui dal melanoma indotto dalle radiazioni UV, ma c’è un tipo di melanoma, definito melanoma acrale lentigginoso, che può colpire anche senza esposizione ai raggi UV.

Questo tipo di melanoma, che colpisce, seppur con minor frequenza, la popolazione di razza caucasica, è spesso ignorato o anche confuso per una ferita o per una infezione funghina delle unghia. Dal momento che questo particolare tipo di melanoma è spesso ignorato o diagnosticato in maniera errata, quando viene individuato può aver raggiunto una maggiore profondità di invasione.

Dove compare il melanoma?
Diagnosi ritardata

IMPORTANTE!

  • Gli afroamericani dovrebbero sviluppare la consapevolezza dei nei presenti nel loro corpo, e prestare attenzione ad ogni nuovo neo o cambiamento in quelli preesistenti.
  • Dovrebbero esaminare le loro unghie in cerca di cambiamenti, come una striscia  marrone o nera sotto le unghie, o un punto nero che si estende aldilà della punta delle unghie.
  • Chiunque noti tale cambiamento, dovrebbe vedere un medico perché ciò potrebbe essere il segno di un melanoma.