Se il tuo medico sospetta che puoi avere il melanoma, ti farà visitare da uno specialista, che può essere un dermatologo, un oncologo o un chirurgo oncologo. Questi medici sono esperti nell’identificare lesioni sospette o altre lesioni della pelle e sanno quali sono i metodi diagnostici ed i trattamenti più indicati. Per una diagnosi sicura, dovranno eseguire una serie di esami clinici.
Fonte: NCCN
- Questa strategia diagnostica inizia quando tu o il tuo medico vi accorgete di una nuova protuberanza nella pelle o una macchia sembra particolarmente sospetta.
- Dapprima verrà effettuata un’anamnesi. Questo servirà a vedere se ci sono membri della famiglia che hanno o hanno avuto episodi di melanoma.
- Il medico eseguirà un’approfondita ispezione visuale della pelle. In caso di diagnosi di melanoma, controllerà che non ci siano linfonodi ingrossati, in particolare nell’area vicina al melanoma. Il medico stabilirà inoltre se si renda necessaria una biopsia, o se il parere di uno specialista sia richiesto.
- Il passo successivo è la biopsia. Lo scopo della biopsia è quello di rimuovere sufficiente tessuto in prossimità della lesione al fine di poter stabilire una diagnosi. Nessun altro test è raccomandato a questo punto. Se possibile, verrà rimossa la lesione intera, con circa da 1 a 2 mm di tessuto circostante che non presenta nessun danno. Se ciò non fosse possibile, allora anche la parte più spessa della lesione dovrebbe essere rimossa, compresa quindi tutta la parte interna profonda.
- Un patologo (cioè un medico specializzato nell’esaminare campioni di tessuto) esaminerà il campione per determinare se sono presenti segni che possano indicare la presenza di melanoma.
IMPORTANTE!
Se il medico fa una diagnosi di melanoma, non farti prendere dal panico anche se una diagnosi di tumore è sempre una cosa sconvolgente.- Di solito il medico vorrà farti più domande, ulteriori esami e, più importante, spiegare i passi successivi per il trattamento e come comportarsi.
- Poiché queste informazioni sono importanti, se credi di essere troppo sconvolto dal punto di vista emozionale e non ti puoi focalizzare sulle informazioni che stai ricevendo o quelle che stai fornendo in quel preciso istante, fissa un appuntamento per un altro giorno, quando un amico o un membro della famiglia possono essere con te. Il medico accoglierà le tue richieste.