Se l’esame visivo indica evidenze di un melanoma , il tuo medico raccomanderà una biopsia cutanea, cioè una procedura atta a rimuovere parte di un neo per la valutazione microscopica
La biopsia fornisce due importanti informazioni:
- Se il neo è maligno o benigno
- Se maligno, quanto in profondità il tumore sia penetrato e se ci sono associati segni di lacerazione
La biopsia della pelle è veloce e praticamente indolore. Il medico pulirà l’area da recidere con un disinfettante e poi inietterà una piccola dose di anestetico locale. Poiché l’anestetico produrrà un leggero gonfiore della pelle e ha un basso pH, si avrà una sensazione di bruciore per circa 5 – 10 secondi. E’ simile all’anestetico usato dal dentista. Quando ha fatto effetto, il medico userà un bisturi, una lametta o una lama circolare chiamata punch per prelevare una piccola parte di pelle. Dal momento che la pelle è insensibile il paziente durante questa procedura può sentire la pressione della lama ma non il dolore. Se una biopsia è fatta in profondità, si possono applicare 1 o 2 punti di sutura per impedire il sanguinamento. Se la biopsia è superficiale , la ferita viene lasciata all’aria aperta per guarire. La procedura richiede di solito 5 minuti.
Spesso, i campioni sono inviati ad un dermopatologo, cioè un patologo specializzato nelle diagnosi di campioni di pelle.
Tipi di biopsia
Differenti metodi possono essere usati per effettuare una biopsia cutanea. Il medico sceglierà quello più appropriato considerando la misura dell’area da prelevare e dove è situato.
Biopsia escissionale
Il medico rimuove per intero la lesione sospetta. E’ il metodo preferito per piccole lesioni.
- Descrizione: tipicamente, avviene nello studio del medico e con anestesia locale.
- Cosa sentirai: sentirai la puntura di un ago e un sopportabile bruciore per 10 secondi, quando il medico esegue l’anestesia locale. Quando il punto in questione è anestetizzato puoi sentire pressione, ma non dolore al momento che il medico asporta il tumore. In caso, dei punti di sutura saranno applicati.
- Quanto ci vuole? Di solito l’intera procedura dura meno di un’ora.
- Cosa succede dopo? Alcuni antidolorifici (consigliati dal tuo medico) allevieranno il dolore al sito dell’operazione. Con ogni probabilità, avrai bisogno di ritornare dal medico per rimuovere i punti e controllare lo stato della guarigione.
Biopsia incisionale (per lesioni più grandi)
Il medico può decidere di asportare solo una parte della lesione. Può accadere perché la lesione è troppo estesa per una biopsia escissionale o perché asportarla per intero danneggerebbe anche tessuti importanti, come nel volto o nelle mani, o lascerebbe cicatrici ed inestetismi.
- Descrizione: la biopsia incisionale si esegue nello studio medico con anestesia locale. Una tipo di biopsia incisionale, la biopsia punch, utilizza un piccolo bisturi che sembra una formina per dolci, con un diametro di 3, 4 o 6 mm. La biopsia incisionale può essere fatta anche con un bisturi che darà alla ferita una forma ovale.
- Cosa sentirai? Anche se è una procedura chirurgica, non sentirai molto dolore. Sentirai una puntura d’ago con un piccolo bruciore e della pressione quando ricevi l’anestetico. Ma appena fa effetto, non sentirai nessun dolore dalla biopsia in se, al momento dell’asportazione. Poi il medico applicherà dei punti di sutura.
- Quando ci vuole? Di solito meno di un’ora.
- Cosa succede dopo? Alcuni antidolorifici (consigliati dal tuo medico) allevieranno il dolore al sito dell’operazione. Con ogni probabilità, avrai bisogno di ritornare dal medico per rimuovere i punti e controllare lo stato della guarigione.
Biopsia shave superficiale
E’ un processo usato per la diagnosi di malattie superficiali della pelle quando un taglio più profondo non è richiesto, come per il melanoma in situ, o la cheratosi seborroica.
- Descrizione: In una biopsia shave, il medico anestetizza l area con un anestetico locale e quindi “gratta” via lo strato superiore della pelle (l’epidermide e parte della pelle) con una specie di lametta chirurgica.
- Cosa sentirai? Quando il medico esegue l’anestesia locale sentirai la puntura di un ago e 10 secondi di un sopportabile bruciore. Quando il punto in questione è anestetizzato puoi sentire pressione, ma non dolore nel momento che il medico gratta via la parte di pelle da analizzare.
- La biopsia shave è altamente sconsigliata per altri tipi di tumori che non siano il melanoma in situ.
- I melanomi sospetti richiedono biopsie di tutto lo spessore della pelle e dello strato adiposo sottostante.
- Le biopsie shave potrebbero non andare sufficientemente in profondità per fornire un campione di tessuto che dia informazioni affidabili circa la profondità del tumore, la lacerazione e la conta mitotica.
- Altre tecniche superficiali quali il congelamento e la cauterizzazione del tessuto campione non sono raccomandate per simili ragioni.
Biopsia shave profonda
E’ come la biopsia shave superficiale, ma è usata per ottenere un campione più in profondità e si usa di solito quando le lesioni sono sospette per il melanoma.
- Descrizione: E’ una procedura eseguita nello studio medico sotto anestesia locale. Il medico usa una lama chirurgica a forma di cucchiaio per portare via la lesione sospetta a sufficiente profondità: ciò da la possibilità di definire a che stadio si trova il tumore.
- Cosa sentirai? Anche se è una procedura chirurgica, non sentirai molto dolore. Sentirai una puntura d’ago con un piccolo bruciore e della pressione quando ricevi l’anestetico. Ma non appena l’anestetico fa effetto, non sentirai nessun dolore al momento dell’asportazione. Di solito non si applicano punti di sutura, ma si lascia guarire all’aperto.
- Quando dura? La procedura di solito richiede meno di 10 minuti.
- Cosa fare dopo? Alcuni antidolorifici (consigliati dal tuo medico) allevieranno il dolore.
Cosa chiedere al medico prima della biopsia
Puoi trovare utile stampare queste domande e portarle direttamente al tuo medico alla prossima visita:
- Che informazioni spera di ottenere dalla biopsia?
- Quante probabilità ci sono che la biopsia porti ad una diagnosi?
- Si può diagnosticare con altri metodi?
- Come viene eseguita?
- E’ una procedura dolorosa? Si fa un anestesia locale o totale?
- E’ una procedura sicura?
- Si può fare nello studio o all’ospedale?
- Sara rimossa l’intera lesione o solo una parte? E perché?
- Quanti campioni saranno rimossi?
- Quanto è esteso il frammento di pelle che sarà rimosso?
- Quanto tempo ci vuole? Posso poi continuare le mie attività giornaliere?
- Proverò dolore o avrò una cicatrice in seguito?
- Ci vorranno dei punti?
- Come medico la ferita?
- Cosa faccio se penso di avere una infezione?
- Cosa sembra un infezione? Che aspetto ha?
- Ci sono complicazioni che potrebbero sorgere da tale procedura? Se ce ne fossero, che faccio e chi devo contattare?
- Chi interpreterà la biopsia?
- Quanto dovrò aspettare per il risultato?
- Come sarò informato del risultato della biopsia?