Nessun cancro, compreso il melanoma, può essere prevenuto al 100%. Alcuni fattori di rischio per il melanoma, come il tipo di pelle e la storia familiare, non possono essere cambiati. Alcune volte il melanoma si può sviluppare nonostante tutta una serie di accorgimenti presi per evitarlo.

La buona notizia è che i fattori di rischio per il melanoma sono molto ben conosciuti. Essere al corrente di questi fattori  ti permette di avere qualche chance in più di riconoscere la malattia prima che cresca e si diffonda, e quando il trattamento terapeutico ha più possibilità di avere effetti positivi. Dal momento che il primo fattore di rischio di tipo ambientale è la sovraesposizione ai raggi dannosi del sole, conosciuti come raggi ultravioletti, imparando come ti puoi proteggere da questi raggi dannosi puoi ridurre il rischio di sviluppare melanoma.

Linee Guida per Difendersi dal Sole

I 5 migliori modi per proteggersi dal sole

La Vitamina D

Spesso ci si chiede se non abbiamo  bisogno di sole, specialmente per sintetizzare la vitamina D.

E’ vero che la vitamina D è importante per la salute. E’ anche vero che molti ne sono carenti, e che la luce del sole è uno dei mezzi che aiuta il corpo a fissare la vitamina D. tuttavia, considerato il rischio associato con la radiazione UV, l’Istituto di Sanita Americano (NIH), raccomanda di integrare la vitamina D con supplementi alimentari piuttosto che dal sole.

Quattro semplici regole

Al fine di ricordarti alcune delle basilari informazioni per proteggerti dal sole, ricorda queste semplici regole.

Non esiste un abbronzatura salutare.Molte persone pensano che l’abbronzatura è segno di salute e vitalità.
Al contrario, abbronzarsi anche leggermente prima della vacanza estiva non evita il pericolo di scottarsi ne quello di contrarre il cancro della pelle più pericoloso che esiste: il melanoma. Attenti perciò al sole!