Quando si sta male, o ci si cura, il corpo e’ stanco e bisogna cercare di aiutarlo a recuperare energie e disintossicarsi. I rimedi naturali non si sotituiscono alle medicine e non fanno miracoli, ma possono aiutare a stare meglio. Ecco una lista di alimenti che possono contribuire a combattere attivamente il cancro.

  1.  tutti i famosi -BERRIES inglesi. Che sarebbero poi le nostre fragole, lamponi, mirtilli, more, ribes. Potentissimi antiossidanti, sono ancora più efficaci delle tradizionalmente riconosciute vitamine C ed E, dei vari betacarotene, zinco e selenio. Sono cruciali nella prevenzione di tutti i cancri, melanoma compreso, e fanno parte di quei pochi frutti che andrebbero mangiati anche se non sono sempre di stagione. A questi si aggiunge il melograno, che nei suoi chicchi rossi racchiude importanti proprietà disintossicanti.
  2. la CURCUMA. Molti di noi non ne hanno sentito nemmeno parlare, invece questa spezia, contenuta anche nel curry, è uno dei principali nemici del cancro. I curcuminoidi sono in grado di prevenire la formazione di radicali liberi, quindi sono ottimi inibitori delle cellule cancerogene e attivi anti-infiammatori.
  3.  le VERDURE CRUCIFERE O BRASSICACEE. Oltre ai più noti broccoli e cavoli ci sono anche crescione, cime di rapa, ravanelli, rucola, senape. Essenziali nel combattere il cancro al colon, ma anche per le loro proprietà antiossidanti e disintossicanti e l’alta concentrazione di glucosinolati, carotenoidi e vitamina C, aiutano l’organismo a reagire ai bombardamenti di farmaci ai quali sono sottoposti i pazienti di cancro.
  4.  l’AGLIO, nemico dell’alito ma ricco di oltre 200 elementi biologici attivi tra cui amino acidi, cisteina e glucosinati, che giocano un ruolo fondamentale nell’impedire la formazione delle cellule cancerogene e quindi nello sviluppo delle metastasi. Per essere efficace al cento per cento bisognerebbe mangiare l’aglio crudo, appena tagliato… ma va bene anche appena scottato in padella, e mescolato ad altre verdure.
  5. Lo YOGURT. I probiotici hanno dimostrato di contribuire ad aumentare le nostre difese immunitarie, ma anche di essere utilissimi nel disintossicarsi dai pesanti farmaci indispensabili per combattere il cancro, tra cui anche gli ormoni. Meglio se consumati a stomaco pieno, quindi a fine pasto, altrimenti possono causare una leggera acidità di stomaco.
  6. gli SPINACI. La loro reputazione riguardo a forza ed energia li precede. Quello che invece si conosce meno è il ruolo che possono svolgere nella lotta al cancro, in ragione della loro ricchezza di carotene e chlorofillia. Inoltre gli spinaci sono ricchi in ferro, acido folico e minerali, oltre al coenzima Q10, anche lui pieno di proprietà antiossidanti.
  7.  alimenti ricchi di FIBRE. Riso integrale, fagioli, grani come quinoa e burglur, ceci e lenticchie sono fondamentali non solo per la prevenzione di cancri al colon e al retto ma anche per gli altri tumori. Aiutando a mantenere pulito l’apparato digestivo, aiutano ad espellere farmaci e altri alimenti intossicanti.
  8. il PROPOLI. Ormai adottato anche nella nostra medicina, può essere molto importante nel rafforzamento del sistema immunitario e nella prevenzione di metastasi, vista la forte concentrazione di vitamine ed aminoacidi.
  9. la FRUTTA SECCA. Ricca di antiossidanti e acidi grassi omega 3, e della vitamina B indispensabile per combattere la malattia.