Il primo segno della comparsa di un melanoma è di solito un cambiamento nella misura, nella forma o nel colore di un nevo già esistente o l’evidenza di un nuovo nevo. La maggior parte dei melanomi primitivi sono visibili sulla pelle ad occhio nudo, pertanto c’è una buona probabilità che tali cambiamenti siano individuati in fase precoce.

Il melanoma può insorgere in ogni distretto della cute, tuttavia  le sedi più colpite sono:

Negli uomini: spalle, fianchi, collo e testa.

Nelle donne: arti inferiori, spalle e  fianchi.

Per fare un esame della tua pelle, prima devi essere sicuro di come siano i tuoi nei, od ogni tipo di macchia o segno sulla tua pelle. Così puoi avere consapevolezza di ogni cambiamento in futuro. Noi raccomandiamo un autoesame completo della pelle almeno una volta all’anno, salvo diversamente consigliato dal medico. E’ anche utile vedere un medico per un esame cutaneo completo così da settare una linea di base di normalità, in maniera tale da tenere in considerazione ogni futuro cambiamento a livello cutaneo.