Il melanoma in stadio IV si è spostato decisamente aldilà dei linfonodi regionali e si è diffuso in aree distali dell’organismo. Il sito più comune di metastasi è rappresentato dagli organi vitali (polmoni, linfonodi distali, cervello e ossa) e tessuti molli (pelle, tessuto sottocutaneo e linfonodi distali, cioè quei linfonodi che sono presenti in zone diverse da quelle della lesione primaria).
Il melanoma in stadio IV è definito da 3 caratteristiche primarie:
- Individuazioni di metastasi distali
- Numero e dimensioni dei tumori
- Livello del LDH. L’enzima LDH (Lattato Deidrogenasi Serica) è un enzima che si trova nel sangue ed in molti altri tessuti. elevati livelli di LDH di solito indicano che il tumore si è diffuso agli organi interni.
Ci sono 3 sottoclassi del melanoma in stadio IV:
Le sottoclassi si basano su dove le metastasi sono raccolte e sul livello di LDH. Ciò non comporta nessuna classificazione T o N.
- M1a: il tumore ha metastatizzato a livello della pelle e ai siti distali, allo strato sottocutaneo o ai linfonodi distali. Il livello di LDH è normale.
- M1b: il tumore ha metastatizzato ai polmoni. LDH è ancora normale
- M1c:
- Metastasi tumorali sono presenti anche in altri organi oltre i polmoni ed il livello di LDH è normale. OPPURE
- Ci sono metastasi distali con elevato LDH.
Rischio: sfortunatamente, la sopravvivenza a lungo termine è scarsa, con la sopravvivenza ad un anno che va dal 41 al 59%. (1)
Il tasso di sopravvivenza in pazienti con melanoma in stadio IV è aumentato significativamente dal 1997, soprattutto se comparato con la sopravvivenza prima di quell’anno. (2)
L’avere un appetito regolare, l’assenza di nausea, vomito o febbre, la possibilità di continuare a fare le attività di tutti i giorni, ed essere di sesso femminile sembrano influire su una più lunga sopravvivenza da parte del paziente.
Perché è importante il sito delle metastasi?
Studi su larga scala indicano che la sopravvivenza a 1, 2 e 5 anni per pazienti con melanoma in fase IV sono: (1)
pelle, tessuti molli o linfonodi- 54%, 36%, 19%
polmoni- 53%, 31%, 15%
viscerale- 35%, 18%, 9%
Perché le metastasi al cervello sono differenti?
Anche se le metastasi al cervello sono parte dello stadio IV, i fattori di rischio, la diagnosi ed il trattamento sono differenti da ogni altro tipo di metastasi.
Perché i livelli di LDH sono importanti?
Paragonato alla sopravvivenza con livelli normali di LDH, i pazienti con livelli elevati di tale enzima hanno un decorso decisamente meno favorevole. I tassi di sopravvivenza a 1, 2 e 5 anni sono rispettivamente: (2)
LDH anormali: 33%, 18% , 10%
LDH normali: 61%, 33%, 18%
Per maggiori informazioni circa cosa fare dopo la cura del melanoma in stadio IV clicca qui.