Il melanoma in stadio IV può evidenziarsi con diverse manifestazioni cliniche, pertanto è necessario monitorare lo stato di malattia ogni mese o addirittura settimanalmente, in relazione al giudizio del medico. In particolare l’intervallo tra le rivalutazioni strumentali deve essere stabilito a seconda della sede e del grado dei sintomi.

TipoDescrizione
Dosaggio dei marcatoritumorali
Marcatori tumorali: sono sostanze prodotte dalle cellule tumorali, o dall’organismo in risposta al cancro. Come le cellule tumorali si moltiplicano, i marcatori tumorali aumentano nella loro concentrazione ed entrano nel torrente sanguigno.I livelli nel sangue di marcatori aiutano pertanto a valutare la risposta trattamento e la progressione della malattia.Infatti più sono elevati i livelli nel sangue più il tumore è in stadio avanzato.

Test diagnostici per la ricerca di marcatori tumorali specifici per il melanoma sono in fase di studio. Tra questi:

Il m melanoma in stadio IV è considerato ad alto rischio per ricorrenza a livello locale o per metastasi distali. Studi su larga scala hanno dimostrato i seguenti tassi di sopravvivenza a 1, 2 e 5 anni.

Sopravvivenza

Collocazione delle metastasi     Dopo 1 anno
    Dopo 2 anni
    Dopo 5 anni
Pelle, tessuti molli e/o linfonodi 54%36%19%
 Polmoni53%31%15%
 Visceri35%18%9%

I seguenti fattori possono provvedere un prognosi più favorevole ed aiutare nel  prendere decisioni circa la terapia da intraprendere:

Addizionali fattori favorevoli includono:

Per maggiori informazioni circa il melanoma ricorrente clicca qui.