Il trattamento standard per il melanoma allo stadio 0 (in situ) è la chirurgia.
Lo scopo dell’intervento è rimuovere qualsiasi tumore rimasto dopo la biopsia. Questa procedura è chiamata ampia escissione locale. Il chirurgo rimuove qualsiasi tumore rimanente dal sito della biopsia, il margine chirurgico (un’area circostante di pelle apparentemente normale) e il tessuto sottocutaneo sottostante, per assicurarsi che l’intero tumore sia stato rimosso. Questa procedura può essere eseguita in uno studio medico in anestesia locale. La larghezza del margine prelevato dipende dallo spessore del tumore primario. Il margine chirurgico per il melanoma in situ è compreso tra 0,5 e 1,0 cm, in base alle linee guida del National Comprehensive Cancer Network (NCCN).