KEY INSIGHTS NEL TRATTAMENTO DEL MELANOMA

Razionale

Il programma scientifico affronta le più attuali problematiche relative alla gestione multi-disciplinare del paziente con melanoma candidato a terapia adiuvante: dall’appropriatezza del flusso diagnostico (identificazione della lesione, valutazione istopatologica e classificazione molecolare), alla corretta valutazione dell’inquadramento clinico basato sulla nuova stadiazione AJCC, all’anticipazione del trattamento medico nei pazienti con malattia non localizzata (terapia adiuvante e neo-adiuvante nello Stadio III AJCC),. Tutto ciò ricalca pienamente la base costitutiva dell’Intergruppo Melanoma Italiano (IMI) che raggruppa le diverse discipline alla base di tale percorso complesso ed integrato.
Nel campo terapeutico sarà discussa l’efficacia dell’armamentario terapeutico attualmente utilizzato – immunoterapie e terapie a bersaglio molecolare – con i risultati degli studi più recenti che hanno cambiato la storia clinica e l’approccio dei pazienti radicalmente operati con localizzazione linfonodale. Molto rimane da fare e la gestione delle tossicità è parte integrante dell’approccio multidisciplinare del paziente. Il meeting affronterà l’importanza della interdisciplinarietà nella diagnosi, nel counseling del paziente, nella scelta della terapia, e nella gestione degli effetti collaterali. IMI si confronta con l’Europa, i pazienti, le istituzioni. IMI incontra l’innovazione.

Programma scientifico

Scarica e visualizza il programma preliminare in PDF cliccando qui

Data e sede dell’evento

14/15 FEBBRAIO 2020

UNA HOTELS DECO’

Via Giovanni Amendola, 57 ROMA

Scheda di iscrizione

L’iscrizione al Congresso è gratuita.

Il viaggio ed il soggiorno sono offerti dall’organizzazione.

Stampa la scheda in PDF cliccando qui

Informazioni

Segreteria Organizzativa – Provider Age.na.s 1080

SOS S.r.l. – Scientific Organizing Service

Via Salaria, 237 – 00199 Roma – Tel. / Fax 06 85 40 679

Cell. 335 8200986 – 333 1499382

n.semprebene@gmail.com – mariav.argenti@gmail.com

www.scientificorganizingservice.com

FONTE: www.melanomaimi.it