All.Can - Sondaggio - Melanoma Italia Onlus

Pubblichiamo volentieri quanto ricevuto al fine di contribuire alla massima diffusione di questa importante iniziativa!

Gentile Associazione MiO,
lavoro per Quality Health Ltd, società inglese specializzata in sondaggi nell’ambito dell’assistenza sociale e sanitaria con sede nel Regno Unito.
Vi contatto perché stiamo attualmente lavorando con All.Can ad un progetto internazionale sul tema degli sprechi e delle inefficienze nella cura contro il cancro in Europa, Canada e Australia.
Se ritiene che questa mail dovrebbe essere indirizzata a un diverso referente, Le chiedo gentilmente di inoltrarla all’attenzione della persona secondo Lei più indicata.

Siamo stati incaricati da All-Can di condurre il primo vero sondaggio per pazienti sul tema degli sprechi ed inefficienze nell’ambito della cura del cancro.

Vi scrivo per invitare la MiO a divulgare/distribuire il sondaggio sui Vs social e sito web, tra i Vs soci, volontari, i pazienti che beneficiano/hanno beneficiato del Vs supporto.

Kathy Oliver, Presidente e co-Fondatore di IBTA, (International Brain Tumour Alliance, Lega Internazionale contro i tumori al Cervello), spiega così le ragioni alla base di questo sondaggio:

“Per un paziente è estremamente frustrante e disperatamente preoccupante sentirsi dire che non ci sono abbastanza soldi per finanziare la cura del cancro, per il supporto e i trattamenti di cui ha bisogno quando c’è uno spreco talmente evidente di risorse all’interno del sistema assistenziale”

All.Can unisce associazioni di pazienti, politici, oncologi e rappresentanti dell’industria che condividono il pensiero che le cure contro il cancro non siano sempre direttamente focalizzate su ciò che più conta per i pazienti. Conseguentemente si creano sprechi e inefficienze che hanno un impatto notevole sui pazienti, le loro famiglie ed il sistema sanitario e che potrebbero essere evitati.

Alcuni esempi:

  • lungaggini per accedere a diagnosi appropriate, trattamenti e cure;
  • mancanza di comunicazione, sovrapposizioni nelle cure;
  • decisioni errate;
  • stress e ansia.

All.Can si sta impegnando per capire dove si verificano queste inefficienze all’interno del processo di cura del cancro. Questo sondaggio è il primo tentativo di raccogliere queste informazioni dal punto di vista del paziente. Il sondaggio è anonimo.

All.Can utilizzerà i risultati per collaborare con i responsabili decisionali per promuovere cambiamenti nelle scelte politiche che contribuiranno a migliorare le cure per i pazienti. I risultati verranno inoltre pubblicati e distribuiti nelle principali conferenze oncologiche.

Il sondaggio verrà condotto nel corso del 2018 in 10 stati, inclusa l’Italia.

Questo è il link al sondaggio online per l’Italia: http://www.all-can.org/patientsurvey-it/

Se potete aiutarci a divulgarlo in qualunque forma, via newsletter, sui social, sul Vs sito e siti amici Ve ne saremo enormemente grati. Possiamo anche inviarVi ulteriori materiali da condividere.

La ringrazio per l’attenzione ed il Suo tempo.
Cordiali saluti