
La proteina della Sindrome dell’X fragile (FMRP) ha un ruolo determinante nello sviluppo del melanoma, la neoplasia responsabile del 75% dei decessi per cancro alla pelle.
Lo ha stabilito uno studio condotto dall’Unità di Anatomia Microscopica e Ultrastrutturale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, in collaborazione con altri ricercatori e clinici UCBM, le Università Tor Vergata e Sapienza di Roma, le Università di Chieti e Torino, il Center for the Biology of Disease e l’Institute for Neuroscience and Disease di Lovanio in Belgio.
La ricerca, premiata al 72° Congresso della Società Italiana di Anatomia e Istologia e pubblicata su Cell Death and Disease, dimostra la relazione esistente tra l’espressione della proteina FMRP e i melanomi più invasivi, aprendo nuove strade verso la scoperta di bersagli terapeutici nel trattamento terapeutico del melanoma.
Nell’analisi del ruolo della proteina, i ricercatori sono riusciti a correlare “l’espressione” di importanti fattori prognostici, al rischio di recidiva e alla sopravvivenza dei pazienti. Hanno inoltre accertato che la proteina FMRP agisce regolando l’espressione di circa 300 proteine coinvolte in processi molecolari rilevanti per la progressione del melanoma.
FONTE: www.researchitaly.it