Il sistema immunitario aiuta il tuo corpo a distinguere tra ciò che è sano e ciò che invece è anomalo o estraneo all’organismo. Il sistema immunitario tiene costantemente sotto controllo le cellule del corpo ed individua e distrugge batteri, funghi e virus. In una maniera simile, il sistema immunitario tiene sotto controllo le nostre cellule per assicurare che esse non esprimano proteine sospette, e che non degenerino in cancro.

Se trovano cellule che presentano inappropriate proteine sulla superficie, le cellule del sistema immunitario considerano che esse siano pericolose e le distruggono. Questo processo di controllo delle cellule si chiama immuno-sorveglianza.

Il sistema immunitario può essere indebolito o addirittura soppresso da certi tumori, radiazioni UV, farmaci antirigetto e  dal virus dell’immunodeficienza acquisita, che causa l’AIDS. Quando il sistema immunitario non funziona siamo a rischio di sviluppare cancro o infezioni.

RICORDA...

Si sospetta che il rischio di sviluppare melanoma  sia direttamente collegato al grado di soppressione del proprio sistema immunitario.
Riferimenti:  
1. Moloney FJ, Comber H, O'Lorcain P, et al. A Population-Based Study of Skin Cancer Incidence and Prevalence in Renal Transplant Patients. Br J Dermatol. 2006;154:498-504.
2. Jensen P, Hansen S, Moller B, et al. J Am Acad Dermatol. 1999;40(2 Pt 1):177-186.
3. Lindelof B, Sigurgeirsson B, Gable H, Stern RS. Incidence of Skin Cancer in 5356 Patients Following Organ Transplantation. Br J Dermatol. 2000;143: 513-519.
4. Pantanowitz L, Schlecht HP, Dezube BJ. The Growing Problem of Non-AIDS-Defining Malignancies in HIV. Curr Opin Oncol. 2006;18(5):469-478.
5. Stein L, Urban MI, O'Connell D, Yu XQ, Beral V, Newton R, Ruff P, Donde B, Hale M, Patel M, Sitas F. The Spectrum of Human Immunodeficiency Virus-Associated Cancers in a South African Black Population: Results from a Case-Control Study, 1995-2004. Int J Cancer. 2008;122(10):2260-2265.