autoesame della pelle

1. Esamina il volto, specialmente il naso, labbra bocca ed orecchie, davanti e di dietro. Puoi usare uno o due specchi per avere una visione più dettagliata.

 

 

 

12089

2. Attentamente ispeziona il cuoio capelluto, usando un asciugacapelli ed uno specchio al fine di esporre ogni sezione alla vista. Se possibile, lasciati aiutare da un amico o un membro della famiglia.

 

 

 

autoesame della pelle 3

3. Controlla attentamente le tue mani, palmi e dorso, tra le dita e sotto le unghie. Continua fino ai polsi e poi su fino ad esaminare sia la parte anteriore che superiore dei tuoi avambracci.

 

 

 

autoesame della pelle 4

4. Davanti ad uno specchio integrale, cominciando dal gomito, ispeziona le tue braccia da tutti i lati, senza dimenticare di guardare anche sotto le braccia.

 

 

 

autoesame della pelle 5

5. Poi è la volta del collo, petto, e torso. Le donne dovrebbero anche controllare sotto al seno.

 

 

 

 

autoesame della pelle 6

6. Con la schiena rivolta ad uno specchio di dimensioni integrali, usa uno specchio per ispezionare la parte posteriore del tuo collo, le spalle, la parte superiore della schiena  e ogni parte dietro le tue braccia che non hai potuto vedere al punto precedente.

 

 

 

autoesame della pelle 7

7. Sempre usando due specchi, ispeziona la parte inferiore della schiena, i glutei e la parte posteriore delle gambe.

 

 

 

 

autoesame della pelle 88. Quindi siediti, e appoggia le gambe su uno sgabello o una seggiola. Usa lo specchio per ispezionare i genitali e le mucose. Controlla la parte anteriore e i lati di ogni gamba, i talloni, la parte superiore del piede, tra le dita e sotto le unghie. Esamina anche le piante dei piedi e le caviglie. 

RICORDA...

Il melanoma può essere distinto dalle altre lesioni con il metodo ABCDE......  A = Asimmetria B = Bordi C = Colore D = Diametro E = Evoluzione