E’ importante controllare periodicamente numero, forma e dimensione dei propri nevi. Un autoesame completo della cute è raccomandato almeno una volta all’anno. Tuttavia, affinché questo sia eseguito correttamente, è necessario conoscere la posizione di tutti i nevi, così come di altre macchie o lentiggini presenti sulla cute. Una visita medica per definire la condizione basale alla quale fare riferimento per i successivi autocontrolli può pertanto facilitare tale procedura.
Al fine di porgere massima attenzione ad ogni piccolo cambiamento dei propri nevi o alla presenza di altre lesioni cutanee, il medico professionale potrebbe ritenere necessario fotografare e/o misurare alcune aree della cute o addirittura tutto il corpo. Tali misurazioni, saranno usate come punto di riferimento per i futuri controlli (mappatura dei nei).
Cosa succede durante la visita per il cancro alla pelle?
- Quando contatti il tuo medico professionale per preparare l’esame della pelle, dovresti ricordarti di riservare una quantità di tempo sufficiente al fine di eseguire il controllo nella maniera migliore.
- Appena arrivato, quando nella stanza ti presenti al medico professionale, dovresti chiaramente richiedere un esame integrale della pelle.
- Durante il controllo, il medico professionale discuterà della storia familiare correlata al melanoma.
- Prenderà nota della sede, della misura e del colore di ogni nevo.
- Per un nevo sospetto, potrà richiedere una biopsia.
IMPORTANTE!
- Individui con una storia familiare e FAMMM (sindrome da neo atipico multiplo) dovrebbero essere esaminati dal dermatologo ogni 3-6 mesi.
- I bambini di queste famiglie dovrebbero avere il primo screening prima dei 10 anni.