Se ti stai sottoponendo ad una radioterapia, chemioterapia, o immunoterapia per la cura del melanoma, puoi andare incontro ad effetti collaterali che rendono la tua alimentazione più difficile, il tuo cibo meno appetitoso e alcuni compiti più difficili da affrontare. Gli effetti collaterali variano in gravità e durata da persona a persona. Possono anche variare secondo i trattamenti e durante le differenti fasi della cura e del recupero. Spesso gli effetti collaterali più gravi avvengono nei primi giorni di terapia, per poi gradualmente sparire man mano che il tuo corpo si adatta alla nuova situazione. Molti effetti collaterali scompaiono appena il trattamento finisce. Sfortunatamente, un tumore che sta crescendo può portare a sperimentare simili sintomi, e qualche volta è difficile distinguere tra effetti collaterali causati dal trattamento e la progressione della malattia.

Effetti collaterali asintomatici

Gli effetti collaterali asintomatici si hanno quando la terapia non produce problemi di cui ci si accorge in maniera tangibile. Questi effetti collaterali possono essere rappresentati dalla diminuzione della produzione dei globuli bianchi, aumentato livello degli enzimi epatici o da cambiamenti nella funzionalità renale. Se non trattati, questi effetti possono alla fine causare serie condizioni patologiche.

Questo tipo di effetti collaterali si possono monitorare attraverso le analisi del sangue. A seconda del trattamento intrapreso, verranno fatti esami del sangue ad intervalli regolari per la funzione epatica, renale e per la conta delle cellule ematiche. Risultati anormali possono essere indice del bisogno di modificare la tua terapia antitumorale o di trattare gli effetti collaterali.

Effetti collaterali sintomatici

Questi effetti collaterali possono causare sintomi tangibili, e che quindi possono causare qualche piccolo problema nella vita di tutti i giorni. Tuttavia, ci sono varie raccomandazioni e rimedi che si possono provare fin quando non si trova quello che funziona meglio. Il tuo medico o gli assistenti sanitari possono aiutarti ad affrontare meglio la pesante condizione derivante dagli effetti collaterali.

Per maggiori informazioni circa i sintomi simil-infuenzali clicca qui.

Per maggiori informazioni circa l’affaticamento clicca qui.

Per maggiori informazioni circa la nausea clicca qui.

Per maggiori informazioni circa i cambiamenti nel gusto e nell’odore del cibo clicca qui.

Per maggiori informazioni circa la perdita di appetito clicca qui.

Per maggiori informazioni circa la depressione clicca qui.

IMPORTANTE!

  • Contatta il tuo medico se i sintomi persistono e ti creano eccessivi problemi.
  • Potresti aver bisogno di ottimizzare le dosi della tua terapia, rendendo così i tuoi effetti collarali più sopportabili.
  • Non cercare mai di aggiustare i dosaggi da solo: segui sempre i consigli del medico.