Scopo: DTIC viene somministrato per ridurre o rallentare la crescita dei tumori del melanoma che si sono diffusi in tutto il corpo.
Come funziona: DTIC è un farmaco chemioterapico, in particolare un agente alchilante. Interferisce con la crescita delle cellule tumorali. Attualmente, il DTIC è l’unico farmaco chemioterapico approvato dalla FDA per il trattamento del melanoma metastatico.
Quali pazienti: pazienti con melanoma in stadio IV
Come viene somministrato: DTIC viene somministrato per via endovenosa per 10 giorni. Il trattamento può essere ripetuto ogni 4 settimane. In alternativa, il farmaco può essere somministrato ad una dose accelerata per 5 giorni, con il trattamento ripetuto ogni 3 settimane.
Efficacia: i tassi di risposta DTIC sono compresi tra il 5% e il 20% e la risposta dura circa 6-8 mesi. Non è stato dimostrato che il DTIC migliori la sopravvivenza libera da progressione o globale.
Effetti collaterali: gli effetti collaterali dipendono dall’individuo e dalla dose utilizzata, ma possono includere quanto segue:
- Reazioni allergiche, tra cui mancanza di respiro, chiusura della gola, gonfiore delle labbra, del viso o della lingua o orticaria
- Diminuzione della funzionalità del midollo osseo e problemi del sangue (estremo affaticamento, facile formazione di lividi o sanguinamento, feci nere, sanguinolente o catramose, o febbre, brividi o segni di infezione)
- Nausea, vomito, diarrea o perdita di appetito
- Caduta temporanea dei capelli
- Sintomi simil-influenzali inclusi febbre, dolori muscolari e articolari.
Il DTIC è stato anche associato allo sviluppo di altri tumori (maligni secondari). Può anche danneggiare il fegato.