Tecnica chirurgica in cui tutte le lesioni visibili sono asportate ed esaminate al microscopio mentre il paziente aspetta. Se cellule tumorali sono ancora presenti, il chirurgo rimuove più parti di pelle solo nell’area circostante e quindi esamina di nuovo la cute mentre il paziente aspetta. Il processo è ripetuto finche’ ogni cellula anomala è rimossa. La chirurgia di Mohs è usata per il trattamento di carcinoma a cellule basali e squamose e può essere utilizzata anche per il trattamento del melanoma quando in stadio preliminare. E’ usata in particolare modo e con ottimi risultati quando il tumore primario è situato a livello del volto o in un’altra area dove è essenziale lasciare più tessuto illeso possibile.
« Back to Glossary Index