UNA VOLTA AL MESE, MIO CONSIGLIA A TUTTI PAZIENTI E NON DI REALIZZARE L’AUTO ESAME DELLA PROPRIA PELLE. AREE CHE PER PUDORE NON FAI VEDERE AL DERMATOLOGO E DOVE POTRESTI TROVARE NEI O ALTERAZIONI DELLA CUTE O DELLE MUCOSE SOSPETTE. NESSUNO CONOSCE IL PROPRIO CORPO COME SE STESSO O COME IL TUO PARTNER. NESSUNO CONOSCE IL CORPO DEL PROPRIO BIMBO COME UNO DEI GENITORI CHE LO ACCUDISCE DA QUANDO E’ NATO. QUINDI PER AMORE DI TE STESSO, DELLA TUA FAMIGLIA O AMICI: GUARDA LA LORO PELLE. SCRIVI IN UN DIARIO I PARTICOLARI E NON DUBITARE AD ANDARE DAL DERMATOLOGO SE TROVI QUALCOSA DI STRANO, INSOLITO, NUOVO, CHE PRUDE O SANGUINA.

Ispeziona attentamente l’intero cuoio capelluto, ispeziona l’interno della bocca, i genitali, l’interno dei glutei, tra le dita e la pianta dei piedi. Chiedi a un amico o a un familiare di aiutarti se non puoi farlo da solo. Ogni volta che vai dal parrucchiere, chiedi loro di controllare il tuo cuoio capelluto e fagli sapere se noti macchie o nei. Rivolgiti a un dermatologo se noti qualcosa di nuovo, cambiato, sanguinante o pruriginoso. La prevenzione può salvarti la vita.

https://www.melanomaitalia.org/come-realizzare-lauto-esame-della-tua-pelle/

1. Esamina il tuo viso, in particolare il naso, le labbra, la bocca e le orecchie, davanti e dietro. Usa uno o due specchi frontali per avere una visione chiara. controlla la tua testa

2. Ispezionare attentamente il cuoio capelluto, utilizzando un asciugacapelli e uno specchio per esporre ogni sezione per la visualizzazione. Chiedi a un amico o a un familiare di aiutarti se non puoi farlo da solo. Ogni volta che vai dal parrucchiere, chiedi loro di controllare il tuo cuoio capelluto e fagli sapere se noti macchie o nei. esamina il cuoio capelluto

3. Controlla attentamente le tue mani, i palmi delle mani, tra le dita e le unghie. Continua fino ai polsi ed esamina la parte anteriore e posteriore degli avambracci.

 

4. Nudo e in piedi davanti a uno specchio a figura intera, inizia controllando i gomiti ed esplora tutti i lati delle braccia. Non dimenticare di controllare le ascelle.

 

5. Controlla il collo, il petto e il busto. Le donne devono alzare il seno per vedere il fondo.

 

6. Con le spalle rivolte allo specchio a figura intera, usa uno specchio portatile per ispezionare la parte posteriore del collo, le spalle, la parte superiore della schiena e qualsiasi parte della parte posteriore delle braccia che non hai potuto vedere nel passaggio 5.

7. Usando entrambi gli specchi, controlla la parte bassa della schiena, i glutei (compreso l’interno dei glutei e l’ano) e la parte posteriore di entrambe le gambe.

8. Sedersi, tenendo ciascuna gamba a turno su un’altra panca o sedia. Utilizzare uno specchietto per esaminare i genitali e l’area della mucosa. Controlla la parte anteriore e laterale di entrambe le gambe, tibia, cosce, caviglie, piedi, tra le dita e sotto le unghie. Esamina le piante dei piedi e i talloni.

Melanoma Italia ONLUS

FONTE: https://www.melanomaitalia.org/come-realizzare-lauto-esame-della-tua-pelle/