Lo studio di ricerca BNT111-01 è uno studio che esamina la sicurezza e l’efficacia di un trattamento sperimentale per i pazienti che hanno un melanoma avanzato che non può essere rimosso chirurgicamente e che hanno avuto una recidiva o hanno smesso di rispondere al trattamento immunoterapico.

 

COSA DEVO FARE SE SONO INTERESSATO/A?

Se Le interessa avere maggiori informazioni sullo studio BNT111-01, La preghiamo di contattare, insieme al proprio oncologo, i centri elencati sotto:
🟢⚪️🔴Istituto Tumori Giovanni Paolo II, Bari. Istituto di Ricovero e Cura a carattere Scientifico. BARI.Responsabile: Guida, Michele
🟢⚪️🔴ACU Città della Salute e dela Scienza di Torino. TORINO. Responsabile: Quaglino, Pietro
🟢⚪️🔴FPO IRCCS Candiolo. CANDIOLO. Responsabile: Carnevale Schianca, Fabrizio
🟢⚪️🔴Università di Siena- Azienda Ospedaliera Universitaria Senese-Policlinico Santa Maria alle Scotte. SIENA. Responsabile: Maio, Michele
🟢⚪️🔴Azienda Ospedaliera Universitaria. BOLOGNA. Responsabile: Salvagni, Stefania.
🟢⚪️🔴Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST). MELDOLA, FORLI’. Responsabile: Guidobboni, Massimo
🟢⚪️🔴IOV Istituto Oncologico Veneto. IRCCS. PADOVA. Responsabile: Pigozzo, Jacopo
🟢⚪️🔴Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli. IRCCS. ROMA. Responsabile: Tortora, Giampoalo.
🟢⚪️🔴Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale. IRCCS. S. C. Oncologia Medica MelanomaImmunoterapia Oncologica e Terapie Innovative. NAPOLI. Responsabile: Ascierto, Paolo Dott. Paolo Antonio Ascierto – Oncologo e ricercatore italiano.
🟢⚪️🔴Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. ROMA. Responsabile: Tonini, Giuseppe.

FONTE: https://www.melanomaitalia.org/news/un-nuovo-studio-clinico-per-i-pazienti-affetti-di-melanoma/