Scopo: Opdivo è un anticorpo monoclonale umanizzato progettato per bloccare un bersaglio cellulare noto come PD-1, che si traduce in una risposta immunitaria antitumorale. Yervoy è un anticorpo monoclonale anti-CTLA-4 progettato per ripristinare e rafforzare il sistema immunitario supportando l’attivazione e la proliferazione dei linfociti T.

Come funziona: Opdivo e Yervoy sono entrambi anticorpi monoclonali e inibitori del checkpoint immunitario che prendono di mira percorsi di checkpoint separati e distinti. L’inibizione di queste vie del checkpoint immunitario si traduce in un miglioramento della funzione delle cellule T maggiore degli effetti di entrambi gli anticorpi da soli.

Quali pazienti: Opdivo+Yervoy è approvato per i pazienti con melanoma in stadio III non resecabile (melanoma che non può essere completamente rimosso chirurgicamente) o melanoma in stadio IV.

Come viene somministrato: Opdivo+Yervoy vengono somministrati entrambi per via endovenosa. Opdivo viene somministrato alla dose di 1 mg/kg e Yervoy alla dose di 3 mg/kg ogni tre settimane per un totale di quattro dosi. Successivamente, Opdivo da solo viene somministrato a 240 mg ogni due settimane fino alla progressione della malattia o agli effetti collaterali inaccettabili. Entrambi vengono somministrati in ambulatorio e non necessitano di ricovero.

Efficacia: secondo i dati di CheckMate-067, uno studio clinico di Fase III, il 49% dei pazienti trattati con la combinazione Opdivo+Yervoy era vivo a 6,5 ​​anni. Di quei pazienti che erano ancora vivi, il 77% di quei pazienti è rimasto fuori dal trattamento. Il tasso mediano di sopravvivenza globale (OS) per i pazienti con melanoma in stadio IV è stato di 72,1 mesi con Opdivo+Yervoy, rispetto a 36,9 mesi per i pazienti che hanno ricevuto Opdivo da solo e 19,9 mesi per Yervoy da solo.

Effetti collaterali: gli effetti collaterali più comuni, riportati in almeno il 20% dei pazienti, sono stati eruzioni cutanee, prurito, mal di testa, vomito e colite.

Importante: se sviluppi diarrea, dovresti chiamare immediatamente il medico. Se non riesci a contattare il tuo medico, vai al pronto soccorso più vicino. Per la maggior parte dei pazienti, se riscontrata precocemente, la diarrea può essere controllata entro pochi giorni.

Altri effetti collaterali includono:

Epatite: un’infiammazione del fegato che si verifica in meno del 5%-10% dei casi ma può portare a insufficienza epatica. Poiché presenta raramente sintomi, è importante che la funzionalità epatica sia testata prima di iniziare Yervoy e durante il trattamento, per identificare qualsiasi aumento degli enzimi epatici. Segni e sintomi di epatite possono includere:

Importante: prima di ogni dose di Yervoy, è necessario controllare la funzionalità epatica del sangue.

Pelle/tossicità/rash: si verifica in circa il 22,6% dei pazienti. In genere, è un’eruzione cutanea che va e viene senza prurito. Tuttavia, può presentarsi come una reazione cutanea più grave (necrolisi tossica dell’epidermolisi). Segni e sintomi di una grave reazione cutanea sono:

Infiammazione delle ghiandole ormonali: disfunzione delle ghiandole pituitarie, surrenali o tiroidee, che si verifica meno del 10% delle volte. Segni e sintomi che le ghiandole non funzionano correttamente includono:

Importante: il modo più comune in cui viene determinata l’infiammazione delle ghiandole ormonali è attraverso gli esami del sangue. Il medico dovrebbe monitorarlo a intervalli regolari. Se ha un problema alla tiroide preesistente prima di iniziare questo medicinale, è ancora più importante controllare l’emocromo e informare il medico in modo che possa essere monitorato in sicurezza.

Infiammazione dei nervi: può portare alla paralisi. I sintomi di problemi nervosi possono includere:

Infiammazione degli occhi: i sintomi possono includere: