I medici e gli infermieri che fanno parte dello studio spiegheranno in dettaglio di cosa si tratta, e ti consegneranno un modulo da firmare per parteciparvi. Tale modulo si chiama consenso informato. La decisione di entrare a far parte di uno studio clinico – o di ritirarsi – è completamente a discrezione del paziente. Anche dopo aver firmato il modulo e dopo che lo studio è iniziato, si è liberi di ritirarsi in ogni momento e per qualsiasi motivo. Prendere parte allo studio clinico non impedisce l’assunzione degli altri medicinali di cui si fa solitamente uso.
Qui sono elencate alcune domande che potresti chiedere al tuo medico o al direttore dello studio clinico che potrebbero esserti utile qualora tu intenda prendere parte ad uno.
- C’è uno studio clinico che mi può essere d’aiuto e per il quale potrei essere candidabile?
- Quale è lo scopo dello studio? A che fase di sviluppo è?
- Quali tipi di test e trattamenti prevede lo studio?
- Che cosa fa il trattamento? E’ stato usato in precedenza?
- Saprò che trattamento ricevo? Che succede se mi viene somministrata la pillola di zucchero o il placebo?
- Cosa mi potrebbe accadere sia ricevendo sia non ricevendo questo trattamento?
- Quali altre opzioni terapeutiche ho e quali sono i loro vantaggi e svantaggi?
- Come potrebbe influenzare la mia vita di tutti i giorni?
- Che effetti collaterali mi posso aspettare? Possono essere controllati?
- Dovrò essere ricoverato? Se si, quanto spesso e per quanto tempo?
- Mi costerà qualcosa? Dovrò pagare per qualcuna delle prestazioni?
- Se lo studio mi fa stare male, a quale trattamento andrò incontro?
- Che tipo di controllo a lungo termine prevede lo studio?
- E’ stato mai usato questo trattamento per trattare altri tipi di cancro?