I tumori possono essere di natura benigna o maligna.

Tumori Benigni

Tumori Benigni

  • I tumori benigni sono cellule normali che crescono e si dividono in maniera esagerata, ma non interferiscono con la normale funzionalità degli organi.
  • Non hanno la capacità di muoversi dal sito in cui si sono originati.
  • I tumori benigni di solito smettono di crescere qualora abbiano raggiunto una certa grandezza e non invadono altri tessuti.
  • Quando rimossi, di solito non ricompaiono (non danno cioè origine a recidive) e tanto meno si diffondono ad altre parti dell’organismo (metastasi).
Tumori maligni

Tumori Maligni

  • I tumori maligni sono rappresentati da cellule anormali che si dividono e crescono in maniera incontrollata.
  • Non arrestano la loro crescita, anche quando entrano in contatto con le cellule circostanti.
  • Man mano che crescono, premono sul tessuto sano circostante, impedendone la normale funzionalità cellulare.
  • Rilasciano anche certi segnali che causano la creazione di nuovi vasi sanguigni che forniranno nutrimenti al tumore stesso.

RICORDA...

Tumori benigni:
  • I tumori benigni non interferiscono con la normale funzionalità degli organi e non si possono muovere dal sito dove si sono originati.
Tumori maligni:
  • I tumori maligni sono costituiti da cellule che non smettono di crescere, neanche quando vengono in contatto con le cellule circostanti. Comprimono i tessuti vicini impedendone la normale funzionalità.