La radiazione ultravioletta (UV) è una forma invisibile di luce ed energia rilasciata principalmente dal sole. Frequente ed intensa esposizione alle radiazioni UV rappresenta il maggior rischio di tipo ambientale per lo sviluppo del melanoma.

L’esposizione saltuaria alla luce del sole, che di solito causa un eritema, sembra essere collegata al melanoma più che l’esposizione alla luce del sole continua di ogni giorno.  Questo può significare che individui che vanno in vacanza in posti soleggiati o partecipano ad attività ricreazionali all’aperto dovrebbero porgere una particolare attenzione alla loro esposizione al sole.

Nella stessa maniera, molti studi hanno dimostrato che il frequente uso delle lampade abbronzanti è associato ad un aumentato rischio di sviluppare il melanoma, ed infatti la normativa italiana vieta i lettini ai minori di 18 anni.

Per maggiori informazioni circa i raggi UV clicca qui.

Per maggiori informazioni sull’abbronzatura indoor clicca qui.

Se possiedi le seguenti caratteristiche o condizioni, allora avrai maggior probabilità di sviluppare melanoma.

  • Pelle chiara
  • Capelli rossi o biondi
  • Occhi celesti
  • Poca propensione all’abbronzatura o mancanza di abbronzatura
  • Facilità di comparsa di punti neri
  • Un episodio di uno o più eritemi, grave e con vesciche
  • Uso di lettini solari, lampade abbronzanti o lampade solari per uso medico o cosmetico
  • Cheratosi attinica, piatta, rosa, squamosa punti che crescono sulla pelle danneggiata o vecchia, di individui anziani o di carnagione chiara
  • Lentiggini, grandi macchie solari piatte, marroni che si trovano per lo più nel volto, braccia, petto, schiena e dorso delle mani, associati con invecchiamento o danno solare

Condizioni meno comuni che ti possono mettere a rischio maggiore:

  • L’assunzione di farmaci per la terapia della psoriasi (psoralen e UVA, anche conosciuto come PUVA), specialmente se hai ricevuto più di 250 trattamenti.
  • Xeroderma pigmentoso, rara condizione di tipo ereditario, dove il meccanismo che si occupa del continuo check out del DNA per trovare danni e occuparsi della sua riparazione, si rompe. Individui con questa condizione non possono riparare i danni che avvengono a livello del DNA giornalmente, e sono per cui ad un rischio significativamente alto di sviluppare il cancro della pelle e non possono tollerare nemmeno la minima quantità di luce UV.

IMPORTANTE!

I lettini solari rilasciano radiazioni che possono aumentare il tuo rischio di sviluppare melanoma.