Home » Trova le risposte » Fattori di rischio » Esposizione ai Raggi Ultravioletti (UV) » Statistiche per le Abbronzature Indoor
Pericoli dell’abbronzatura indoor
L’agenzia internazionale per la ricerca sul cancro – sezione dell’organizzazione mondiale della sanità – ha denunciato come noti cancerogeni le radiazioni ultraviolette derivanti dal sole e da altre fonti come letti e docce solari.
I mezzi usati per l’abbronzatura indoor, che includono tutte le fonti di luce artificiale, inclusi letti, lampade, bulbi, docce, etc., emettono radiazioni di tipo UVA e UVB. La quantità di radiazioni prodotta durante l’abbronzatura indoor è simile a quella del sole, ed in alcuni casi, può essere anche più forte. (1-2)
Diversi studi hanno dimostrato un aumento del 75% del rischio di sviluppare melanoma in coloro che sono stati esposti alle radiazioni UV da abbronzatura artificiale prima di raggiungere l’età di 35 anni. (3-4)
L’uso di letti solari per individui con un età compresa tra i 18 e i 39 anni ha aumentato il loro rischio di sviluppare il melanoma per una media del 41 %. (5)
Coloro che usano lettini solari prima dei 20 anni di età, e che hanno fatto un totale di 10 sessioni nell’arco dell’intera vita, hanno il doppio di probabilità di sviluppare il melanoma. (5)
Vari studi hanno dimostrato che l’esposizione ai raggi UV nell’abbronzatura indoor danneggia il DNA delle cellule cutanee. L’eccessiva esposizione alle radiazioni ultraviolette durante l’abbronzatura indoor può portare al prematuro invecchiamento, soppressione del sistema immunitario e provocare danni agli occhi, inclusi la cataratta e il melanoma oculare. (6-10)
Coloro che usano l’abbronzatura indoor sono 2.5 volte più soggetti al carcinoma a cellule squamose e 1.5 volte più soggetti al carcinoma basocellulare. (11)
I lettini e le lampade per l’abbronzatura indoor dovrebbero essere evitate e non dovrebbero essere usate nemmeno a scopo terapeutico per aumentare il fabbisogno di vitamina D, dal momento che la radiazione UV da abbronzatura interna è un fattore di rischio per il cancro della pelle. La vitamina D può essere ottenuta tramite l’uso di una dieta proporzionata o tramite l’assunzione di supplementi dietetici.
Riferimenti:
1. Gilchrest BA. Sun Exposure and Vitamin D Sufficiency. Am J Clin Nutr 2008;88:570-75.
2. Hornung RL, Magee KH, Lee WJ, Hansen LA, Hsieh YC. Tanning Facility Use: Are We Exceeding the Food and Drug Administration Limits? J Am Acad Dermatol 2003;49:655-61.
3. Lazovich, D, et al. "Indoor Tanning and Risk of Melanoma: A Case-Control Study in a Highly Exposed Population." Cancer Epidemiol Biomakers Prev. 2010 June;19(6):1557-1568.
4. The International Agency for Research on Cancer Working Group on Artificial Ultraviolet (UV) Light and Skin Cancer. "The Association of Use of Sunbeds with Cutaneous Malignant Melanoma and Other Skin Cancers: A Systematic Review." Int Journal of Cancer. 2007 March 1;120-111-1122.
5. Cust AE, Armstrong BK, Goumas C, Jenkins MA, Schmid H, Hopper JL, Kefford, RF et al. Sunbed Use During Adolescence and Early Adulthood is Associated with Increased Risk of Early-Onset Melanoma. Int Journal of Cancer. 2011 May 1:128(10):2425-35
6. Whitmore SE, Morison, WL Potten CS, Chadwick C. Tanning Salon Exposure and Molecular Alterations. J Am Acad Dermatol 2001;44:775-80.
7. Piepkorn M. Melanoma Genetics: An Update with Focus on the CDKN2A(p16)/ARF Tumor Suppressors. J. Am Acad Dermatol. 2000 May;42(5 Pt 1):705-22; quiz 723-6.
8. Vajdic CM, Kricker A, Giblin M, McKenzie J, Aitken JF, Giles GG, Armstrong BK. Artificial Ultraviolet Radiation and Ocular Melanoma in Australia. Int J Cancer. 2004 Dec 10;112(5):896-900.
9. Walters BL, Kelly TM. Commerical Tanning Facilities: A New Source of Eye Injury. Am J Emerg Med1987;120:767-77.
10. Clingen PH, Berneburg M. Petit=Frere C, Woollons A, Lowe JE, Arlett CF, Green MH. Contrasting Effects of an Ultraviolet B and an Ultraviolet A Tanning Lamp on Interleukin-6,
Tumour Necrosis Factor-Alpha and Intercellurlar Adhesion Molecule-1 Expression. Br J Dermatol. 2001 Jul;145(1):54-62.
11. Karagas MR, Stannard VA, Mott LA, Slattery MJ, Spencer SK, Weinstock MA. Use of Tanning Devices and Risk of Basel Cell Squamous Cell Skin Cancers. J Natl Cancer Inst 2002;94:224-6.