Ecco un elenco di ciò che ti aspetta quando prenoti la visita dal tuo medico.

Anamnesi

Il medico dapprima farà una dettagliata anamnesi al fine di  capire quali sono i tuoi sintomi ed i fattori di rischio cui sei esposto. Ti verrà chiesta l’età, quando hai notato per la prima volta le aree della pelle che ti fanno preoccupare, e se ci sono stati cambiamenti a livello di quest’area da quando l’hai notata. Il dottore ti chiederà anche se sei stato esposto a cause conosciute di cancro della pelle, come ad esempio l’esposizione al sole. Ti verrà anche chiesto se tu o qualcuno della tua famiglia ha mai avuto una storia di nei atipici o cancro della pelle, in particolare di melanoma.

Esame della pelle completo

Ti verrà chiesto di spogliarti. Il neo sospetto o la lesione verrà valutata ad occhio nudo per dimensione, forma, colore, consistenza e ogni segno di sanguinamento, desquamazione. Il medico quindi eseguirà una approfondito esame di tutto il corpo per cercare altre lesioni o nei che potrebbero essere collegati in relazione con il cancro della pelle. Cioè il cuoio capelluto, unghie, palmo delle mani, pianta del piede, orecchie e aree non esposte al sole, compreso sotto il seno o le pieghe della pelle.

Palpazione dei linfonodi

Il medico palperà i linfonodi che si trovano in prossimità della lesione (nell’ inguine, sotto le ascelle o a livello del collo). Se i linfonodi sono ingrossati o rigidi, test addizionali verranno raccomandati al fine di capire se il tumore si è diffuso ai linfonodi regionali.

Biopsia cutanea

Il medico che sospetta che un punto nella pelle sia un melanoma, eseguirà una biopsia. In questa procedura (di solito eseguita con un anestetico locale) il medico rimuove la lesione sospetta usando una tecnica che non danneggia la lesione, così che sia il potenziale melanoma sia i suoi margini (cioè i tessuti sani attorno alla lesione che sono rimossi per essere sicuri che non sia rimasta alcuna cellula tumorale) possano essere attentamente esaminate.

Esame patologico

Ogni campione di pelle prelevato in seguito a biopsia o escissione sono inviati per un esame al microscopio, e un referto verrà compilato dal medico patologo (un medico cioè specializzato nell’interpretare e valutare le cellule , i tessuti e gli organi al fine di diagnosticare patologie). Il referto descrive molti aspetti del melanoma, compresa le dimensioni, lo spessore della lesione, la conta mitotica e la presenza o l’assenza di lacerazioni, risposta linfatica, regressione, presenza di lesioni satellite e l’invasione a livello di torrente sanguigno e nervi.