Non è vero che ti devi scottare per abbronzarti. Infatti, provare ad abbronzarsi scottandosi è una pratica pericolosa che causa ancora più danni alla pelle. Sia l’abbronzatura che la scottatura sono forme di danno cutaneo che sono causate dalla sovraesposizione alle radiazioni UV.

  • L’abbronzatura avviene quando si è recato un danno tale alla pelle che essa prova a proteggersi mandando segnali ai melanociti di produrre più melanina, il pigmento che rende la pelle scura. Come i melanociti producono la melanina, i cheratinociti circostanti (cellule della pelle) si appropriano di parte della melanina prodotta per schermare il proprio DNA. Più melanina è prodotta, più scura diventa la pelle. L’abbronzatura quindi, è una constatazione oggettiva che il danno c’è già stato ed il corpo sta spendendo energia al fine di impedire che ciò accada di nuovo.
  • L’eritema avviene quando la pelle non può produrre melanina in maniera sufficientemente veloce da impedire ai raggi UV di causare danni a livello della superfice della pelle e dei vasi sanguigni situati più in profondità. Il danno ai vasi sanguigni causa infiammazione e gonfiore, (che rendono la pelle rossa) così come dolore. Eritemi di tipo più grave possono causare un’infiammazione acuta per cui l’individuo si sente malato e ha la nausea per un po’. Dal momento che il processo infiammatorio non è istantaneo, ci possono volere fino a 48 ore per vedere l’effetto pieno dell’eritema.
  • Un’informazione fittizia che spesso si sente dire a proposito dei centri abbronzanti è che i lettini solari offrono solo la parte “buona e abbronzante” dei raggi UV. Non esiste nessuna parte buona dei raggi UV. Infatti, l’esposizione a quantità altamente concentrate di raggi UV derivanti dai letti solari o dalle lampade solari può essere anche più dannosa di quella dell’esposizione al sole. L’impiego di questi strumenti a lungo termine è associato con l’invecchiamento precoce , lo sviluppo di cataratte e i tumori della pelle non melanomatosi. Numerosi studi hanno dimostrato che l’eccessivo uso di letti solari e lampada solari è associato ad un aumentato rischio di sviluppare il melanoma. L’uso di lampade è inoltre associato all’insorgenza del melanoma maligno dell’occhio.

 

Per maggiori informazioni circa l’abbronzatura indoor clicca qui.

 

IMPORTANTE!

Non esiste un abbronzatura salutare.
  • Molte persone potrebbero pensare che l'abbronzatura è segno di salute e vitalità.
  • Non c'è nessuna evidenza del fatto che abbronzarsi leggermente prima della vacanza estiva possa evitare il pericolo di scottarsi in seguito o addirittura contrarre il cancro della pelle.