Che tipo di chirurgia viene eseguita per rimuovere il melanoma?

La chirurgia è la prima fase del trattamento per la maggior parte dei melanomi e spesso l’unico trattamento necessario. La chirurgia viene utilizzata anche per la valutazione e la dissezione dei linfonodi, nonché per pazienti selezionati con melanoma avanzato.

Tipi di chirurgia per la rimozione del melanoma

Ampia escissione locale

Scopo: rimuovere qualsiasi tessuto canceroso che potrebbe rimanere dopo la biopsia.

Che cos’è? WLE è la procedura chirurgica standard per il tumore primario sulla pelle. In altre parole, WLE viene utilizzato per rimuovere il tumore primario dal tuo corpo.

Il chirurgo rimuove il tumore, compreso il sito della biopsia, nonché un’area circostante di pelle dall’aspetto normale e tessuto sottocutaneo sottostante, per assicurarsi che l’intero tumore sia stato rimosso.

La larghezza del margine preso dipende dallo spessore del tumore primario (quanto in profondità il tumore è penetrato nella pelle).

I progressi nella nostra comprensione del melanoma significano che i chirurghi possono spesso prendere margini più stretti rispetto al passato, quindi viene preservata una pelle più normale. Le linee guida del margine chirurgico adottate e raccomandate dal National Comprehensive Cancer Network (NCCN) per un’ampia escissione locale del melanoma primario vanno da 0,5 cm a 2 cm:

Lo spessore (profondità di Breslow) del melanoma determina la dimensione del margine

Spessore del tumoreMargine chirurgico
In situ0,5-0,1 cm
Minore o uguale a 1 mm1,0 cm
Maggiore di 1,0 mm a 2,0 mm1,0-2,0 cm
Maggiore di 2,0 a 4,0 mm2,0 cm
Maggiore di 4,0 mm2,0 cm

Effetti collaterali: la chirurgia per il melanoma primario comporta la rimozione della pelle, che lascerà una cicatrice. Le dimensioni e l’aspetto della cicatrice dipendono da una serie di fattori:

Altri effetti collaterali possono includere infezioni, intorpidimento e gonfiore.

Nota: se è necessaria una biopsia del linfonodo sentinella, viene spesso eseguita contemporaneamente all’escissione locale ampia.

Innesto cutaneo

Scopo: sostituire la pelle dove è stato rimosso il tumore, quando la quantità di tessuto rimosso è troppo grande per consentire la chiusura della ferita con punti o graffette.

Che cos’è? L’innesto cutaneo è una procedura solitamente eseguita da un oncologo chirurgico o da un chirurgo plastico in cui viene utilizzata la pelle di un’altra parte del corpo per coprire il sito della rimozione chirurgica del tumore. La pelle utilizzata per coprire l’incisione viene solitamente prelevata da aree del corpo nascoste o tipicamente coperte da indumenti.

Gli innesti possono essere a tutto spessore o a spessore. Poiché gli effetti collaterali e l’aspetto tra i due sono diversi, chiedi al tuo medico di spiegare quale tipo è pianificato.

A causa del miglioramento delle tecniche chirurgiche, l’innesto può generalmente essere evitato. Meno del 10% dei pazienti con melanoma primario richiede un innesto cutaneo.

Effetti collaterali: gli effetti collaterali dell’innesto cutaneo possono includere sanguinamento, fallimento dell’innesto, infezione, scarsa guarigione, sensazione alterata, crescita alterata dei capelli e contrazione dell’innesto che porta a una ridotta mobilità.

In casi estremi, l’intero innesto può andare perso, portando a una guarigione molto ritardata o alla necessità di un secondo intervento chirurgico.

Biopsia del linfonodo sentinella (SLNB)

Scopo: nei pazienti in cui il rischio che il melanoma si sia diffuso ai linfonodi è maggiore del 10% (il tumore primario ha una profondità maggiore di 1 mm), viene eseguito un SLNB per cercare quella diffusione. Il linfonodo sentinella è il più probabile che contenga il melanoma, quindi viene identificato e rimosso per la valutazione. La mappatura linfatica viene utilizzata per guidare la biopsia del linfonodo.

Che cos’è? L’SLNB è una procedura chirurgica in cui vengono rimossi e sottoposti a biopsia solo i linfonodi sentinella, i primi linfonodi a ricevere drenaggio dall’area del tumore.

La mappatura linfatica, una procedura in cui il colorante blu viene iniettato nella pelle attorno al tumore, insieme a una piccola quantità di sostanza radioattiva, viene eseguita insieme a SLNB. Il colorante fornisce al chirurgo un riferimento visivo per trovare i linfonodi sentinella.

Effetti collaterali: una piccola percentuale di pazienti può

Dissezione dei linfonodi

Scopo: nei pazienti il ​​cui melanoma si è diffuso a diversi linfonodi, può essere raccomandata la rimozione di tutti i linfonodi in quella regione.

Che cos’è? La dissezione dei linfonodi è un intervento chirurgico per rimuovere tutti i linfonodi regionali dall’area in cui sono stati trovati i linfonodi cancerosi.

In alcuni pazienti i linfonodi più vicini al melanoma primario si notano all’imaging o si sentono ingrossati o induriti; una biopsia con ago sottile o una biopsia escissionale rileva il melanoma in uno o più nodi e può essere raccomandata la dissezione dei linfonodi. In questo caso l’intervento chirurgico è chiamato dissezione linfonodale terapeutica (TLND). L’intervento chirurgico viene eseguito per arrestare eventualmente la diffusione della malattia a siti distanti.

In altri pazienti i nodi non sono ingranditi, ma viene eseguito un SLNB che mostra che c’è un cancro in uno o più nodi. In questo caso, l’intervento chirurgico è chiamato dissezione linfonodale di completamento (CLND). L’intervento chirurgico viene eseguito per arrestare eventualmente la diffusione della malattia a siti distanti.

Studi recenti indicano che il CLND dopo aver trovato uno o più linfonodi positivi tramite SLNB potrebbe non essere giustificato in pazienti senza evidenza clinica di linfonodi ingrossati. Questi studi hanno dimostrato che il CLND non migliora la sopravvivenza globale rispetto all’osservazione con l’ecografia della regione nodale e la sola ripetizione dell’imaging. Se eseguire un CLND, quindi, dovrebbe essere un argomento da discutere per te e il tuo medico. È necessario considerare una serie di fattori, tra cui la posizione del melanoma, il numero di linfonodi coinvolti, i requisiti di follow-up, l’età e il rischio di recidiva. Per le persone con linfonodi positivi rilevati dall’esame, dalle scansioni o come recidiva dopo un precedente trattamento del melanoma, vi è un consenso diffuso sul fatto che dovrebbe essere eseguito un CLND.

Effetti collaterali: i pazienti possono

Importante

È importante che i pazienti sottoposti a CLND proteggano braccia e gambe da tagli, graffi, lividi o ustioni che possono causare infezioni.

Se sviluppi un’infezione, contatti immediatamente il medico.

Chirurgia per il melanoma in stadio IV

Scopo: i pazienti con solo uno o pochi siti di melanoma metastatico possono essere candidati a un intervento chirurgico per rimuovere tutte le malattie conosciute. In altri casi, la chirurgia può essere utilizzata per alleviare i sintomi.

Che cos’è? La chirurgia può essere utilizzata per rimuovere i tumori cancerosi che si sono diffusi in altre posizioni del corpo.

Può anche essere usato per rimuovere un nodulo o un tumore che si sospetta sia il melanoma ma la cui diagnosi potrebbe non essere certa.

La chirurgia per il melanoma metastatico può anche essere presa in considerazione quando il trattamento con la terapia farmacologica ha portato a un drastico restringimento, ma permangono una o poche aree di malattia relativamente piccole.

Effetti collaterali: i pazienti possono sperimentare