E’ molto comune provare una specie di affaticamento specialmente con terapie come la radioterapia, chemioterapia, e immunoterapia.
Potresti avere un senso di estrema stanchezza e debolezza che di solito non è alleviato da riposo e sonno. Ricorda che l’affaticamento è soltanto temporaneo. Tornerai a sentirti più forte ed energico nelle settimane che seguono la fine del trattamento.
Se l’affaticamento persiste, potrebbe essere dovuto ad una “anemia”, cioè al ridotto numero di globuli rossi, che non portano più ossigeno a tessuti e organi. L’anemia si può trattare attraverso la trasfusione di sangue, l’iniezione di ferro o l’assunzione di ormoni che stimolano la produzione di globuli rossi.
Consigli per Affrontare l’Affaticamento: Attività
- Tieni sotto controllo le attività giornaliere, e assicurati di riposarti un momento tra le attività che ti possono stancare.
- Poniti obiettivi realistici: fai solo quello che hai bisogno di fare.
- Delega: non aver paura di chiedere alle persone di farti aiutare e lasciati aiutare.
- Mantieni il ritmo nei tuoi movimenti, questo ti aiuterà a salvare energia.
- Prenditi del tempo per riposare o per dormire.
- Lascia il tempo per le attività che ti piacciono: pianificale come parte della giornata.
- Non rinunciare a muoverti un po’ ogni giorno. La completa inattività ti può far sentire addirittura più stanco.
- Riposa gli occhi.
- Prova a tenere un diario delle tue energie. Ti aiuterà a pianificare le tue attività più importanti per i periodi in cui hai più energia.
Consigli per Affrontare l’Affaticamento: Ambiente
- Lavora in un ambiente ventilato, cercando di minimizzare i piegamenti che possono essere molto faticosi.
- Mantieni un passo moderato; tuttavia cammina lentamente se la stanza è calda o umida.
- Usa musica per rilassarti o stimolarti.
Consigli per Affrontare l’Affaticamento: la Dieta
- Sostieni una dieta bilanciata cercando di provilegiare carboidrati complessi come fagioli, lenticchie, pane integrale e cereali, riso, verdure, e pasta integrale. I carboidrati complessi provvedono energia a lunga durata così come fanno le vitamine ed i sali minerali.
- Bevi almeno 10 bicchieri di acqua al giorno, a meno che il tuo medico non abbia limitato il tuo apporto di fluidi. Ti aiuterà ad eliminare i metaboliti nocivi delle digestione cellulare che possono causare affaticamento.
- Le vitamine sono molto importanti, e quelle fresche si assimilano in modo diverso dalle pastiglie. Cerca di bere almeno una centrifuga di frutta o verdura fresca al giorno. I melograni sono ottimi antiossidanti, così come le barbabietole crude sono piene di ferro.
- Evita cibi e bevande che contengono caffeina.