Non c’è nessun modo per migliorare il sapore del cibo, perché ognuno è influenzato in maniera personale dal trattamento. Tuttavia, il centro nazionale per il cancro propone le seguenti raccomandazioni per aiutarci a dare più sapore al cibo.
Consigli per affrontare un’alterata percezione del gusto e dell’odore
- Scegli e prepara cibi che sembrano buoni e saporiti, cercando di evitare gli odori che ti hanno fastidio.
- Evita cibi che lasciano un sapore troppo forte in bocca.
- Servi i cibi a temperatura ambiente.
- Puoi migliorare il sapore della carne pollo o pesce condendola con un buon olio di oliva a crudo e un po’ di sale, aiutandoti con le erbe aromatiche come basilico, origano o rosmarino.
- Cerca di evitare formaggi grassi, che possono aumentare il senso di nausea e non hanno un apporto nutritivo sano.
- Studi recenti hanno dimostrato che il tè verde, possibilmente biologico, è un ottimo anti-disintossicante. Cerca di berne almeno tre tazze al giorno.
Consigli per l’igiene orale
- Visita il tuo dentista per escludere problemi dentali che possono influenzare il gusto o l’odore dei cibi. Tieni presente che la chemioterapia può danneggiare i denti, quindi è il momento di prenderne particolarmente cura.
- Chiedi al tuo dentista circa speciali lavande orali e la cura orale.