La terapia genica è costituita dall’introduzione di nuovo materiale genetico nei geni danneggiati o nelle cellule cancerose. Lo scopo della terapia genica è quello di rimpiazzare cellule danneggiate con cellule sane o di rendere le cellule cancerose più sensibile alla risposta del sistema immunitario, dell’immunoterapia e della chemioterapia.

Studi clinici stanno esaminando i seguenti approcci.

Per saperne più circa gli studi clinici, clicca qui.

Riferimenti:
1. Bedikian AY, Millward M, Pehamberger H, et al. Bcl-2 Antisense (Oblimersen Sodium) Plus Dacarbazine in Patients with Advanced Melanoma: the Oblimersen Melanoma Study Group. J Clin Oncol. 2006;24(29):4738-4745.