In questa sezione potrai apprendere quali sono i farmaci usati negli studi clinici per il trattamento del melanoma, così come i metodi per il trattamento che non includono i farmaci ad oggi disponibili.
Immunoterapie: stimolano il sistema immunitario del paziente a riconoscere e distruggere le cellule cancerose in maniera più efficace.
Per saperne di più sulle immunoterapie clicca qui.
Terapie mirate: sono pensate per colpire o inibire (lentamente) specifici geni e/o vie metaboliche che permettono alle cellule melanomatose di crescere.
Per saperne di più sulle terapie mirate clicca qui.
Chemioterapia: l’uso di farmaci per uccidere le cellule cancerose.
Per saperne di più sulla chemioterapia clicca qui.
Terapia Genica: si usa per rimpiazzare le cellule malate con delle cellule sane o per rendere le cellule cancerose più sensibili agli effetti della chemioterapia o della immunoterapia.
Per saperne di più sulla terapia genica clicca qui.
Angiogenesi: Previene la formazione di nuovi vasi sanguigni così da impedire alle cellule cancerose di nutrirsi.